NEW FRIENDSHIP AND BROTHERHOOD DIALOGUE SOCIETY
Durante il mese di maggio si è svolto a New Delhi, in India, presso l’Indian Social Institute dei padri gesuiti, un incontro organizzato dalla Società della Nuova Amicizia e Fratellanza per il Dialogo (NFBDS).
Seema Durrany e gli altri amici della NFBDS ci hanno mandato un contributo sui contenuti dell’incontro che era incentrato sulla diversità culturale. (Segue traduzione).
Cultural Diversity For Dialogue in Today’s World : Progress or Checking of Progress
18th May 2024
HIGHLIGHTS:
Professor Ramanujam
- It’s important and contemporary topic.
- Different groups evolved than came the dialogue. When two different
cultures meet, they entered into dialogue - Understanding of history is essential to know cultures
- India is multicultural and multilinguistic country. The culture of south is
different from north of India. People react to issues in different manner. - Our tribes are learning laboratory for culture.
- Subcontinent is important for understanding dialogue and making dialogue
strong - Narrow understanding is the basic problem
- When human beings collaborate, great things happen.
- Scarcity of things scares human beings and hatred developed.
- He also analytically explains the liberal economies and commercialisation
policies in today’s world. - It is material interest which decided parliament discussion. Democracy
depends on standard, belief you set. Healthy dialogue is possible when we
educate people and the education must include subjects like comparative
religion, and history in the curriculum. - Study of history of institution is important than slowly wisdom will dawn
and dialogue will start otherwise no substantial goal can be achieved.
Dr Masyd Ul Qasmi
- This meeting is assembly of culture.
- Diversity can be seen in daily life and this diversity influence our thinking,
- Yes, cultural diversity is source of both conflict and friendship. But in
today’s world Globalization has made cultural diversity a progress for
dialogue. it has benefitted a lot, now people are learning languages other
than their own, immigration is invited by the countries and immigration is
assimilation of different cultures. People also give employment to out
siders. - Understanding cultures reduced prejudices. cultural festivals, Tourism is
conflict resolution mechanisms, diplomats are appointed to minimize
conflicts. - Cultural diversity is the law of nature, verses from the Holy Quran (Verse
49: 13) Allah said “O humanity! Indeed, we created you from a male and
a female, and made you into peoples and tribes so that you may ˹get to˺
know one another. Surely the most noble of you in the sight of Allah is the
most righteous among you. Allah is truly All-Knowing, All-Aware”. - Cultural diversity is check on social progress when you do not manage. if
communities do not understand it segregation takes place. - Successive government do not pay attention for cultural diversity that why
the Manipur incidents came into existence when we do not manage
diversity - Palestine’s people against genocide, no Arabian came to protest no from
Kuwait, Bahrain, Iraq or Turkey though it claim to be democracy. When
you are having healthy democracy than people can move freely. - The assimilation of Minorites leads to division. No need to assimilate any
culture they are all to be understand. - Cultural difference exploited for political gains.
- Engaging in dialogue with different cultures essential for bridging differences.
- if you do not have dialogue on social confrontation bigotry will be
evolved. - Only dialogue is the medium to reduce prejudice and bigotry social meetings lead to dialogue.
Advocate Tarsisius Gahadzikwa
- I am speaking on behalf of my personal understanding.
- I feel we cannot falsify history.
- There are 5 tribes in Zimbabwe these tribes fight with each other for
political gains. - The conflict is which tribe will lead the country this inter cultural conflict
stop the growth of cultures. But it may be birth of new culture. Sometimes.
Concluding Remarks: NFBDS both in its spirit and practise believe in
Dialogue and work towards inter cultural and inter faith dialogue. 24 guests
participated in the meeting. Dr Gaetano, one of our friends from Italy also
joined through google meet for sending wishes to NFBDS.
Secretary
(Versione italiana)
Diversità culturale per il dialogo nel mondo di oggi: progresso o verifica del progresso
18 maggio 2024
PUNTI SALIENTI:
Professor Ramanujam
1. È un argomento importante e contemporaneo. 2. Diversi gruppi si sono evoluti rispetto al dialogo. quando due diverse culture si incontrano, entrano in dialogo 3. La comprensione della storia è essenziale per conoscere le culture 4. L’India è un paese multiculturale e multilinguistico. La cultura del sud è diversa dal nord dell’India. Le persone reagiscono ai problemi in modo diverso. 5. Le nostre tribù sono un laboratorio di apprendimento per la cultura. 6. Il subcontinente è importante per un dialogo della comprensione e per rendere il dialogo forte. 7. La comprensione ristretta è il problema fondamentale 8. Quando gli esseri umani collaborano, accadono grandi cose. 9. La scarsità delle cose spaventa gli esseri umani e si sviluppa l’odio. 10. Il prof. Ramanujam spiega anche analiticamente le economie liberali e le politiche di commercializzazione nel mondo di oggi. 11. È l’interesse materiale a decidere la discussione parlamentare. La democrazia dipende dai principi morali, le convinzioni che hai impostato. Un dialogo sano è possibile quando noi istruiamo le persone e l’istruzione deve includere nel curriculum materie come la religione comparata e la storia. 12.Lo studio della storia delle istituzioni è importante, allora lentamente sorgerà la saggezza e il dialogo comincerà, altrimenti non sarà possibile raggiungere alcun obiettivo sostanziale.
Dottor Masyd Ul Qasmi
1. Questo incontro è un’assemblea di cultura. 2. La diversità può essere vista nella vita quotidiana e questa diversità influenza il nostro pensiero, 3. Sì, la diversità culturale è fonte sia di conflitto che di amicizia. Ma nel mondo di oggi la globalizzazione ha reso la diversità culturale un progresso per il dialogo. Esso ne ha tratto molti benefici, ora le persone stanno imparando altre lingue rispetto alla propria, l’immigrazione è accolta dai paesi e l’immigrazione è assimilazione di culture diverse. Le persone danno lavoro anche ai forestieri. 4. Comprendere le culture riduce i pregiudizi. Festival culturali, il turismo sono meccanismi di risoluzione dei conflitti; i diplomatici sono incaricati di ridurre al minimo i conflitti. 5. La diversità culturale è la legge della natura. Versetti del Sacro Corano (Vers 49:13): ‘Allah disse “O umanità! In verità, ti abbiamo creato da un maschio e una femmina, e fatto di voi popoli e tribù affinché possiate ˹arrivare˺ a conoscervi. Sicuramente il più nobile tra voi agli occhi di Allah è il il più giusto tra voi. Allah è veramente Onnisciente”. 6. La diversità culturale è un controllo sul progresso sociale quando tu non riesci a farcela. Se le comunità non capiscono ciò avviene la segregazione. 7. I successivi governi non prestano attenzione alla diversità culturale, ecco perché gli incidenti di Manipur sono nati; quando non riusciamo a gestire la diversità 8. Il popolo palestinese rispetto al genocidio, nessun arabo è venuto a protestare, ne dal Kuwait, ne dal Bahrein, l’Iraq o la Turchia anche se pretendono di essere la democrazia. Quando stai avendo una democrazia sana allora le persone possono muoversi liberamente. 9. L’assimilazione delle minoranze porta alla divisione. Non c’è bisogno di assimilare nessuna cultura, esse sono tutte da comprendere. 10. La differenza culturale è sfruttata per fini politici. 11. Impegnarsi nel dialogo con culture diverse è essenziale per creare ponti tra le differenze. 12. Se non c’è dialogo sul confronto sociale, si accrescerà il bigottismo. 13.Solo il dialogo è il mezzo per ridurre il pregiudizio e il bigottismo. 14. Gli incontri sociali portano al dialogo.
Avvocato Tarsisius Gahadzikwa
1. Parlo in nome della mia comprensione personale. 2. Penso che non possiamo falsificare la storia. 3. Ci sono 5 tribù nello Zimbabwe; queste tribù combattono tra loro per fini politici. 4. Il conflitto è su quale tribù guiderà il paese; questo conflitto interculturale ferma la crescita delle culture. Ma potrebbe essere la nascita di una nuova cultura a volte.
Osservazioni conclusive: NFBDS crede sia nel suo spirito che nella sua pratica Dialogo e lavoro per il dialogo interculturale e interreligioso. 24 ospiti partecipato all’incontro. Dottor Gaetano, anche uno dei nostri amici dall’Italia mi sono unito tramite Google Meet per inviare auguri a NFBDS.
Il segretario